Con provvedimento dell’11-03-2022, il Tribunale di Roma, Presidente Pedrelli, Relatore Centofanti, ha rigettato il reclamo del PLE (ora assistito dallo studio Cocconi&Cocconi) contro l’inibitoria già concessa inaudita altera parte il 30-09-2021 e ribadita in sede di modifica, conferma o revoca, il 13/16-12-2021 (il PLE si era costituito con l’assistenza di CMS-Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni). La combinazione “partito” e “liberale” identifica il Partito Liberale Italiano-PLI, fondato nel 1922, che festeggia quest’anno il centenario e non può essere appropriata da altra associazione che pur sia un “partito” e che si richiami all’ideologia “liberale”: tale combinazione compete solo all’associazione denominata Partito Liberale Italiano, rifondata nel 1997, e assistita anche in questo caso da D&D-D’Aiello & de Luca Avvocati Associati s.t.a. a r.l. – D&D Associated Attorneys-at-Law LLC con il partner Nicola de Luca e l’associate Giuseppe Ardone.
La combinazione “partito” e “liberale” identifica solo il PLI. Il Collegio della Sezione Imprese di Roma rigetta il reclamo del PLE.