
Andrea Gentile
Avvocato
Nato a Roma, il 21 Marzo 1992.
Il 17 novembre 2016 si è laureato in Giurisprudenza con votazione di 105 presso la Luiss Università Guido Carli di Roma, con una tesi in lingua inglese sull’equity-based crowdfunding, meritevole di successiva pubblicazione, relatore il prof. de Luca. Dopo un periodo di studio a Parigi, dal settembre 2017 al marzo 2019 ha svolto la pratica forense presso lo studio D&D Avvocati Associati, sede di Roma. Dal 14 gennaio 2022 è avvocato.
E’ titolare di contratto integrativo in European Business Law (proff. de Luca e Patroni Griffi) e cultore della materia di Diritto del bilancio e della contabilità (proff. Meo e Patroni Griffi) nella Luiss Università Guido Carli di Roma.
Avvocato. Albo di Roma.
Diritto societario, diritto delle assicurazioni, diritto dell’informatica, diritto dei trasporti.
Italiano madrelingua. Inglese, Francese.
Pubblicazioni
- Cessione dell'intera azienda: limiti legali ai poteri degli amministratori e nullità degli atti (Nota a T. Roma, 3 agosto 2018, X. c. Soc. Settembrini), Società, 2018, 1371-1378 [con Nicola de Luca].
- Trasferimento della sede sociale all'estero ed effetto Delaware: il caso Polbud, in Giur. comm., 2018, II, 454-462 [con Nicola de Luca e Fabio Schiavottiello].
- Trasformazione transfrontaliera in Europa: prime considerazioni su Polbud, in Società, 2018/1, 5-11 [con Nicola de Luca e Fabio Schiavottiello].
- Equity Crowdfunding, in Digesto. Discipline Privatistiche. Sezione Commerciale, Torino, Utet, 2017, 159-169 [con Nicola de Luca e Salvatore Luciano Furnari].